Infocard Teatro di San Carlo

Interagisci con
Teatro di San Carlo

Non c'è nulla in tutta Europa, che non dico si avvicini a questo teatro, ma ne dia la pallida idea. Gli occhi sono abbagliati, l'anima rapita.

Accanto a Piazza del Plebiscito, simbolo della città di Napoli sorge il Tempio lirico italiano, con una data di nascita che anticipa di 41 anni la Scala di Milano e di 55 la Fenice di Venezia. Il Teatro di San Carlo è stato costruito nel 1737, per volontà del Re Carlo III di Borbone fortemente intenzionato a dare alla città un nuovo Teatro che rappresentasse il potere Regio.

Opera

Acquista biglietti

Danza/ Ballet

Acquista biglietti

Concerti/ Concerts

Acquista biglietti

FOTO

I clienti di
Teatro di San Carlo
dicono che

Francesca Gison
Francesca Gison
Leggi Tutto
Architettura stupenda e interno straordinario. Spettacoli teatrali eccezionali e ottima vista da qualsiasi posto. Antico design e luogo raffinato e pulito. Prezzi accessibili. Facile da raggiungere, vicino al centro storico e situato vicinissimo alle due stazioni metropolitane di Toledo e Municipio. Posizionato difronte la Galleria Umberto e intorno si trovano molte biblioteche.
Lorella Frateantonio
Lorella Frateantonio
Leggi Tutto
Da visitare assolutamente! La nostra guida, Debora, è stata perfetta! Una spiegazione dettagliata e coinvolgente su tutto ciò che riguarda il teatro e la sua storia. Un coinvolgimento tale da farti apprezzare il teatro, più di quanto faccia già l'impatto visivo. L'ingresso prevede il costo di un ticket di 9 € con inclusa la guida. 7€ per chi ha meno di 30 anni. Se siete a Napoli non perdetevi questa esperienza
Filomena Acanfora
Filomena Acanfora
Leggi Tutto
L'acustica è eccezionale, se si pensa che tutte Le decorazione sono in cartongesso. Inoltre varcare quel portone e salire le scale in marmo leggermente ingiallito dal tempo mi fa rivivere non solo una favola ma il passato, su chi prima di me è si ritrovò a vivere le mie stesse emozioni. Ho avuto l'impressione di esserci già stata sapevo perfettamente dove andare e, purtroppo è meno poetico lo so, dove trovare le toilette. Da rivivere.
Emmanuele Paudice
Emmanuele Paudice
Leggi Tutto
Teatro non solo storico, ma oserei dire magnifico, l' acustica grazie alla sua forma di ferro di cavallo permette una perfezione in qualsiasi postazione della sala, ed ogni volta si entra in un mondo tra, il magico e l' onirico, fisico e metafisico, non saprei cosa chiedere di più. Le maschere ed il personale attento sempre alle esigenze delle persone, e quindi le cinque stelle sono più che meritate. P.s oltre alla visione di opere, balletti ecc.... Si può fare anche la visita guidata del San Carlo, scoprendo la sua costruzione e le origini.
Daniela Leoni
Daniela Leoni
Leggi Tutto
Dicono che sia uno dei teatri più belli del mondo, fama veramente meritata! Si trova nella parte più importante del centro storico di Napoli e gli spettacoli e gli eventi che vengono mandati in scena sono sempre di alto livello. L'interno e ricco di stucchi dorati, ben organizzati anche i palchi, bellissimo il palco reale! Bisogna andare almeno una volta nella vita!
Precedente
Successivo

Dov'è la sede di Teatro di San Carlo?